Chi sono

La mia storia

Ciao, mi chiamo Andrea Favaretto.

Da anni mi occupo di coaching, formazione e crescita personale, oltre a essere trainer di PNL con la NLP Society del Dr. R. Bandler.

Durante il mio percorso ho fondato l’Unconventional Coaching School e il metodo “Successo Senza Sforzo” che rappresentano il mio modo di vivere e applicare il coaching per aiutare le persone a migliorare nella vita, nel lavoro e nello sport.

Nel corso degli anni, più proseguivo in questo cammino, più mi rendevo conto che avevo ottenuto i maggiori successi provando una sensazione di semplicità; questo non significa evitare di impegnarsi, ma vivere senza quel senso di pesantezza che di solito accompagna la vita di ciascuno di noi e, spesso, anche la formazione stessa.

Grazie all’esperienza sul campo, alle tantissime ore di coaching e ad altrettante di formazione, sono arrivato alla conclusione che il raggiungimento degli obiettivi non deve per forza passare attraverso il dolore e il sacrificio.

È una credenza limitante.

Per questo ho iniziato ad approfondire il tema che chiamo “unicità”, ovvero quella peculiarità soggettiva che ci permette di fare le cose con semplicità e passione. Una volta individuata l’unicità, grazie a metodi specifici, ogni persona è in grado di ottenere il successo senza sforzo e senza dover provare un senso di sacrificio.

Con le grandi aziende

Mi sono occupato di formare le risorse umane di grandi aziende, tra cui:

In televisione

Ho avuto la possibilità (e anche la fortuna) di arrivare al grande pubblico presentando alcuni programmi TV, come:

Mi ha lasciato, cambio vita” con Natasha Stefanenko

Teen manager, adolescenti al comando

Come mi vorrei
con Belen Rodriguez

Matrimonio a prima vista

Come autore

Ho scritto una serie di libri che ti aiuteranno a iniziare un percorso completo di miglioramento personale, senza sforzo:

L’unica alternativa ai corsi motivazionali

Ti sei mai chiesto come mai negli anni hai avuto bisogno di frequentare sempre gli stessi corsi motivazionali (o di leggere gli stessi libri), che ti dicevano sempre le stesse cose? Sicuramente erano motivanti e di ispirazione, ma alla fine non è cambiato granché nella tua vita.

Il vero limite dei corsi “motivazionali” è che ti fanno concentrare solo sul risultato finale che puoi ottenere, portandoti a credere che raggiungerlo sia sempre e solo questione della tua forza di volontà.

Detto in altro modo: così come sei non vai bene.

Se in più ti senti e autodefinisci pigro… non ne esci più, nonostante tu ti sia impegnato come fanno i più grandi leader.

E il tuo stato d’animo non fa che peggiorare!

A tutto questo si aggiunge anche la frustrazione dovuta al credere di avere speso tanti soldi e tanto tempo per nulla, soltanto per sentirti dire cose che già sapevi… dopato da storie di incredibile successo, ma succube della vocina interna che continua a dirti che se vuoi raggiungere quei risultati devi volerlo con tutto te stesso ed essere disposto a pagarne il prezzo.

Questi sistemi, però, sono totalmente fallimentari.

Il motivo? Perché non puntano a farti capire come funziona l’autodisciplina, quali sono le tue caratteristiche e le tue peculiarità, nonché quali sono le tue zone di massimo rendimento e di esaurimento.

Inseguire i propri obiettivi senza queste consapevolezze porta inevitabilmente a condizioni di profondo stress e frustrazione.

Io, invece, ti aiuto a partire in modo inverso: identificato l’obiettivo, ti insegno a capire come funzioni quando sei al tuo meglio, quali sono i fattori esterni che influenzano le tue scelte e quali sono le tue esigenze, iniziando da ciò che è naturale per te.

Grazie al mio metodo

creerai un sistema di abitudini, di rituali e di attività totalmente in linea con la persona che sei, e che ti permetteranno di raggiungere ciò che desideri “senza sforzo”.

Con me, arrivi a capire perché il concetto di “forza di volontà” è da considerare come una sovrastruttura esterna che non è in linea con il nostro modo naturale di funzionare; e nel mio libro ti riporto tutta una serie di riferimenti scientifici che dimostrano come questa tesi sia vera.

Vuoi iniziare il nostro percorso insieme?

Incontriamoci al Break Event, l’evento da cui tutte le persone con cui lavoro hanno iniziato il loro percorso di coaching.